Patroni
Storia e iniziative legati a San Chirico da Iconio (patrono di San Chirico Raparo) e Santa Sinforosa da Tivoli (protettrice di San Chirico Raparo) e tutto cio che attiene alla festa patronale che si svolge ogni anno dal 14 al 18 luglio. Programma festa 2021
Calendario festa Patronale | |
14 luglio | Vigilia di San Chirico |
15 luglio | Festa di San Chirico |
16 luglio | Festa Madonna del Carmine |
17 luglio | Vigilia Santa Sinforosa |
18 luglio | Festa Santa Sinforosa |
- Dettagli
- Patroni
San Chirico Martire di Iconio (anni 304-305 d.C.)
Patrono Massimo di San Chirico Raparo - Festività 15 luglio
San Chirico è uno dei più giovani Martiri della cristianità, preceduto dai SS. Innocenti, trucidati da Erode a Betlemme (Mt 2,16), Santa Giulitta è sua madre.
- Dettagli
- Patroni
Santa Sinforosa Vedova e Martire di Tivoli (anno 137 d.C.)
Protettrice di San Chirico Raparo
Santa Sinforosa era la moglie di San Getulio, dal loro amore erano nati ben 7 figli che si chiamavano Crescente, Giuliano, Nemesio, Primitivo, Giustino, Stactéo ed Eugenio.
- Dettagli
- Patroni
L’evento più importante della vita parrocchiale, nonché del paese stesso, è la Festa di Patronale che si svolge dal 15 al 18 luglio di ogni anno. Le liturgie che preparano e seguono la Festa dei Santi Patroni San Chirico e Santa Sinforosa comprendono complessivamente due mesi, infatti si inizia il 15 giugno con quella che popolarmente si chiama “a mhsata” e che altro non è che il mese di preparazione.
- Dettagli
- Patroni
Il sogno di Angelo Laurenzana
Il Carmelo è il monte sul quale il Profeta Elia difendeva la purezza della fede d'Israele nel Dio vivente. Nel secolo XII divenne eremo di alcuni monaci che in seguito fondarono un Ordine di vita contemplativa sotto il patrocinio della Madre di Dio venerata poi col titolo di "Madonna del Carmelo" o del Carmine.
- Dettagli
- Patroni
Solenni festeggiamenti in onore di
San Chirico – Madonna del Carmine - Santa Sinforosa
14 - 18 luglio 2021
14 LUGLIO 2021 - VIGILIA SAN CHIRICO
Ore 9.00 - Santa Messa in Duomo ed esposizione del SS. Sacramento fino alle 18.00.
Ore 19.00 - Liturgia di traslazione di San Chirico in Duomo (La traslazione avverrà a porte chiuse).
Ore 21.00 - Novene di San Chirico e Santa Sinforosa in Duomo (ingresso in Duomo contingentato 112 persone)